Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Immigrati nella «città dell'elefante»

Immigrati nella «città dell'elefante»
Titolo Immigrati nella «città dell'elefante»
Curatori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Le bussole, 1
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 300
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788877963413
 
29,00

La "città dell'elefante", madìnat al-fil come un tempo era chiamata dagli arabi Catania è divenuta a partire dagli anni Settanta terra di approdo, transito e residenza per numerosi immigrati. Il volume, che è frutto di un lavoro di riflessione e ricerca avviato in seno al Centro di ricerca finalizzato Braudel dell'Università di Catania indaga proprio questa realtà osservando l'evoluzione e la specificità di un contesto locale. Introdotto da un'analisi generale del fenomeno nella città e da un quadro sulla legislazione italiana in materia, il volume propone uno sguardo ampio e articolato investendo sia la dimensione culturale, sia la sfera del mercato del lavoro. Tematiche diverse, come la rappresentazione sulla stampa, l'uso del velo islamico, la clandestinità e il lavoro irregolare, coniugate dall'interrogativo imprescindibile sul riconoscimento culturale, giuridico e sociale dell'immigrato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.