Nonostante la partecipazione possa costituire un sistema per porre su nuove basi i rapporti tra imprenditori e lavoratori non sempre le iniziative attuate al riguardo sono state accolte con favore. Accanto a coloro che hanno messo in evidenza i vantaggi che l'istituto della partecipazione comporta, non sono mancate le voci critiche che hanno teso a ridimensionare l'istituto stesso sostenendo che esso in sostanza mira a prospettare un'illusoria comunanza d'interessi tra imprenditori e lavoratori. Questo volume affronta il tema della partecipazione nei suoi vari aspetti, esaminandone le esperienze storiche con saggi sul partecipazionismo, apparsi nella rivista "Studi economici e sociali" e in altri periodici, e con saggi su esperienze di oggi.
Impresa e partecipazione. Esperienze e prospettive
Titolo | Impresa e partecipazione. Esperienze e prospettive |
Curatore | R. Molesti |
Collana | Economia - Teoria economica, pensiero economico, 56 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 12/2005 |
ISBN | 9788846472519 |