Jerôme Bel offre un diverso approccio alla danza. In cui i ballerini diventano soggetti parlanti e co-autori delle sue opere. In cui danzatori professionisti e amatoriali provenienti da contesti culturali e sociali differenti hanno accesso, insieme, alla scena. In cui il regno del "reale" e dei suoi soggetti esclusi diventa contenuto e forma di opere coreografiche. Nel percorso di ricerca con il quale intende indagare il carattere e le prospettive dell'atto performativo, il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato ha organizzato la prima mostra personale in un museo del coreografo francese Jerôme Bel, a cura di Antonia Alampi. L'esposizione raccoglie una selezione delle sue opere più significative puntando a investigare le varie modalità di traduzione della performance in durata espositiva. È il tempo, più che lo spazio, a caratterizzare questo percorso. Da qui il titolo “76'38" + ∞” che allude proprio alla durata, alla somma delle lunghezze dei video in mostra: un incoraggiamento a osservare i lavori dall'inizio alla fine, norma classica all'interno del teatro, comportamento inconsueto nel museo. Dove ∞ è invece riferito alle innumerevoli possibilità della nuova danza, un loop creato appositamente per il Centro Pecci: un'opera senza fine realizzata per essere esperita dai pochi secondi all'eternità. Il catalogo è un compendio del lavoro di Bel, pensato per fornire un approfondimento generale sulla sua pratica artistica. Oltre a un testo critico di Gerald Siegmund che fornisce una lunga analisi della sua ricerca dagli anni novanta ad oggi e una conversazione con la curatrice in cui Bel discute molti dei problemi teorici che lo hanno portato alla creazione delle sue opere, il libro include immagini in grande formato e schede descrittive della maggioranza dei suoi lavori. Contiene un contributo di Jerôme Bel.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Danza e altre arti dello spettacolo
- Jerôme Bel. 76'38''+ infinito. Catalogo della mostra (Prato, 29 aprile-25 giugno 2017). Ediz. italiana e inglese
Jerôme Bel. 76'38''+ infinito. Catalogo della mostra (Prato, 29 aprile-25 giugno 2017). Ediz. italiana e inglese
Titolo | Jerôme Bel. 76'38''+ infinito. Catalogo della mostra (Prato, 29 aprile-25 giugno 2017). Ediz. italiana e inglese |
Curatore | Antonia Alampi |
Traduttore | Valentina Pianezzi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Danza e altre arti dello spettacolo |
Collana | Arte |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 46 |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788836636952 |
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica