Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La biologia vegetale per i beni culturali. Volume Vol. 1

La biologia vegetale per i beni culturali. Volume Vol. 1
Titolo La biologia vegetale per i beni culturali. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1 - Biodeterioramento e conservazione
Curatori , ,
Argomento Matematica e scienze Biologia, scienze della vita
Collana ARTE E RESTAURO
Editore Nardini
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 400
Pubblicazione 07/2007
Numero edizione 2
ISBN 9788840441535
 
40,00

L'opera nasce con l'obiettivo di trattare in maniera organica e articolata i diversi contributi scientifici della biologia vegetale alle problematiche di conoscenza, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. Si vuole così contribuire alla costruzione di una disciplina basata su ormai numerose esperienze e che può utilmente fornire conoscenze di base mirate alla soluzione di aspetti applicativi. La materia è utile per rispondere alle esigenze di riforma degli ordinamenti didattici universitari che, sia in ambito delle classi di laurea umanistiche che in quelle scientifiche, pongono sempre maggiore attenzione agli aspetti tecnici e scientifici connessi alla conservazione del patrimonio culturale. Il volume approfondisce le questioni legate al degrado biologico suddividendo l'argomento per temi affrontati in termini analitici fino ad arrivare all'esame delle soluzioni dei problemi legati alla prevenzione e al controllo del degrado, con indicazioni utili per le tecniche diagnostiche da utilizzare. Realizzato con il patrocinio della Società Botanica Italiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.