Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La democrazia nell'età moderna

sconto
5%
La democrazia nell'età moderna
Titolo La democrazia nell'età moderna
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Università
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 566
Pubblicazione 05/2008
ISBN 9788849818161
 
40,00 38,00

 
risparmi: € 2,00
Ordinabile
La democrazia contemporanea, sia come forma di governo, sia come teoria del potere e concezione politica (e sociale), ha le sue origini nell'età moderna, quando si prepara l'incontro delle grandi tradizioni politiche dell'antichità, quella democratica ellenica e quella repubblicana romana. I suoi presupposti si trovano nella teoria del governo misto - da Machiavelli a Montesquieu ad Altusio, da Locke ad Hamilton fino a Hume -, nel giusnaturalismo e nel contrattualismo. Le sue radici affondano nei dibattiti e nei movimenti popolari che, dalla guerra dei contadini all'epoca dello scisma luterano, giungono, attraverso la guerra civile puritana inglese del secolo successivo, fino alla Rivoluzione Americana e Francese. I suoi sviluppi dottrinali trovano suggestioni ed espressioni molteplici che, per un verso, dalla Seconda Scolastica arrivano a maturazione nella ottocentesca democrazia di ispirazione cristiana (preannunciata a partire dalla Francia), per l'altro, passano attraverso l'idealismo tedesco e le correnti del socialismo soprattutto inglese e francese e investono in pieno i principali indirizzi del Risorgimento italiano - da Mazzini a Cattaneo e Ferrari, ma anche a Pisacane, da Ventura all'ultimo Gioberti, ma anche al costituzionalismo di Rosmini - e, infine, si compiono nella battaglia per i diritti di cittadinanza femminile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.