Come inizia e come finisce un'analisi? Che cosa è un sintomo? Come intendere e maneggiare il transfert? Che cosa è un atto? Chi lo compie? A partire dal testo di Jacques Lacan "La direzione della cura" e i principi del suo potere, filosofi e psicoanalisti si confrontano su alcune questioni fondamentali della pratica e della teoria psicoanalitica che necessitano, oggi più che mai, di essere rimaneggiate e attualizzate, in qualche modo persino forzate, verso una determinata direzione: quella del reale. Il presente volume, oltre a perseguire e realizzare questo compito, apre a una domanda di carattere più generale sulla direzione, la cura e il potere: quale percorso intraprendere oggi in psicoanalisi e in filosofia, nelle nostre esistenze singolari e collettive?
La direzione della cura. Psicoanalisi e filosofia
sconto
5%
Titolo | La direzione della cura. Psicoanalisi e filosofia |
Curatori | A. Pagliardini, I. Pelgreffi |
Collana | Matemi, 9 |
Editore | Galaad Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 382 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788898722525 |