Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La fattoria di villa Emo. Il nuovo Centro Servizi del Credito Trevigiano

La fattoria di villa Emo. Il nuovo Centro Servizi del Credito Trevigiano
Titolo La fattoria di villa Emo. Il nuovo Centro Servizi del Credito Trevigiano
Curatore
Collana Grandi libri illustrati
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 231
Pubblicazione 06/2007
ISBN 9788831793032
 
48,00

L'"oggetto" è la fattoria di Villa Emo, una costruzione destinata originariamente a supporto delle attività agricole. Il "progetto" ne prevede il reimpiego per attività di gestione del Credito Trevigiano. Come affrontare il problema? È possibile una qualche conciliazione tra due funzioni così diverse? Numerose sono le domande per un progetto di questo tipo: è possibile rideterminare un luogo dell'abitare, senza indulgere verso impossibili forme di "romantica nostalgia"? Quale ruolo può essere svolto dalle tecniche, dai materiali, dai sistemi costruttivi che appartengono alla nostra cultura? E per contro, in che modo si può innovare senza alterare il ricordo stesso di un "abitare" che appartiene alla storia e che può - e deve - essere conservato? Le forme e i materiali di quel mondo trascorso non sono forse fonte di linguaggio alla quale possiamo attingere per "costruire nuovi, possibili linguaggi?" Nel volume vengono analizzati e brillantemente risolti i numerosi e difficili interrogativi che spesso un architetto deve affrontare di fronte a una grande opera architettonica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.