Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La logica nel pensiero antico. Atti del colloquio (Roma, 28-29 novembre 2000)

La logica nel pensiero antico. Atti del colloquio (Roma, 28-29 novembre 2000)
Titolo La logica nel pensiero antico. Atti del colloquio (Roma, 28-29 novembre 2000)
Curatori ,
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Elenchos, 52
Editore Bibliopolis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 11/2009
ISBN 9788870885859
 
30,00

 
Ordinabile
Il presente volume raccoglie i contributi presentati al colloquio "La logica nel pensiero antico" (Roma, 28-29 novembre 2000). Esso intende documentare, attraverso alcune sue salienze, la possente e variegata riflessione greco-romana sullo statuto epistemico, normativo e metodologico della logica. Il percorso tematico dei saggi qui riuniti si snoda lungo un arco temporale che va da Platone a Boezio, passando per Aristotele, Euclide, Crisippo e Galeno. Si possono apprezzare, seguendo tale percorso, alcuni frutti dell'impiego, in sede storico-ermeneutica, dell'interazione della logica con le scienze cognitive e del linguaggio, con l'epistemologia più o meno naturalizzata e con la cosiddetta logica della scoperta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.