Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La mobilità sociale nel Medioevo italiano. Volume 2

sconto
5%
La mobilità sociale nel Medioevo italiano. Volume 2
Titolo La mobilità sociale nel Medioevo italiano. Volume 2
Volume 2 - Stato e istituzioni (secoli XIV-XV)
Curatore
Collana I libri di Viella, 234
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 418
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788867287086
 
39,00 37,05

 
risparmi: € 1,95
Ordinabile
L'ipotesi di ricerca che il volume sottopone a verifica individua nei primi decenni del Trecento una sorta di tornante, in cui le dinamiche socio-economiche, fino ad allora preponderanti nel definire le opportunità di mobilità, cedono il primato al fattore politico-istituzionale, ovvero al protagonismo delle nuove e più ampie formazioni che vanno adesso prendendo piede. In questa chiave la Lombardia, regione storicamente molto eterogenea, costituisce un caso di studio particolarmente interessante, dove l'avvento dello stato regionale impatta sui percorsi di ascesa e discesa sociale, dischiudendo canali e favorendo nuove rappresentazioni culturali della mobilità. Nel complesso quello che emerge dalle ricerche che qui si presentano è un quadro ricco di suggestioni, che consente di ritematizzare su basi nuove e originali una grande questione della storia medievale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.