Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La narrazione come incontro

La narrazione come incontro
Titolo La narrazione come incontro
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Moderna/comparata, 41
Editore Firenze University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 170
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9791221500448
 
17,90

 
La narrativa è stata oggetto di riflessione teorica e indagine empirica sin dalla Poetica di Aristotele. Tuttavia, con la svolta del millennio, stiamo assistendo a una vera e propria svolta narrativa nelle scienze umane e sociali. Questo volume si propone di fornire una panoramica dei recenti sviluppi nell'analisi teorica della narrativa, offrendo al lettore una serie di contributi che si organizzano lungo i seguenti tre assi teorico-disciplinari: teorie della narrativa all'intersezione di approcci cognitivi, evolutivi e computazionali ; teoria narrativa e neuroscienze cognitive; e la narrativa e lo storytelling come fenomeni socio-comunicativi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.