Il volume contiene dodici saggi che osservano da più angolature un triplice oggetto: il mondo vasto e complesso della musica da chiesa italiana del secondo Settecento, all’indomani dell’enciclica Annus qui; quella di Wolfgang Amadé Mozart, che in Italia scrisse poca musica da chiesa ma ne ascoltò moltissima e ne conservò a lungo la memoria e la lezione; infine, i loro complessi e dinamici rapporti reciproci. Vengono quindi affrontate questioni di contesto (produttivo, estetico ed esecutivo), stilistiche, morfologiche, di fortuna coeva, postuma e contemporanea. Da ciascuno dei contributi traspare la ricchezza di quel processo di Kulturtransfer che da alcuni secoli aveva reso porosa la barriera geografica delle Alpi e che si rinnovò con meravigliosa efficacia nel dialogo tra Mozart, la musica da chiesa e l’oratorio italiani del suo tempo. Testi in italiano e tedesco.
«La nostra musica da chiesa è assai differente...». Mozart e la musica sacra italiana
Titolo | «La nostra musica da chiesa è assai differente...». Mozart e la musica sacra italiana |
Curatori | Rosa Cafiero, Raffaele Mellace, Claudio Toscani |
Editore | Società Editrice di Musicologia |
Formato |
![]() |
Lingua | tedesco |
Pagine | 278 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788885780057 |