Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La poesia delle donne in Puglia

sconto
5%
La poesia delle donne in Puglia
Titolo La poesia delle donne in Puglia
Curatore
Collana Poeti La Vallisa, 20
Editore Tabula Fati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9791259880819
 
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
Ordinabile
Perché una antologia riguardo le poetesse di Puglia? Perché non esistono a tutt'oggi - in questa regione - pubblicazioni del genere. Eppure la presenza di poetesse in Puglia è stata sempre evidente, da Carolina Bregante di Monopoli a Biagia Marniti di Ruvo di Puglia, che ebbe la ventura di pubblicare un volume (Più forte è la vita, Mondadori, 1957), con la prefazione di Giuseppe Ungaretti; da Claudia Ruggieri a Giovanna Sicari, e ad altre ancora. È un panorama da analizzare, studiare, riscoprire. Si tratta di cominciare a colmare questo vuoto. Sono qui antologizzate undici poetesse e il criterio che sottostà alla scelta di queste è stato quello della "densità estetica". Anzitutto, conta la capacità d'uso della parola, la fluidità del linguaggio, la "filosofia di fondo" complessiva, la proposta e l'originalità letteraria. È da mettere già in conto che ogni antologia è incompleta ed è soggetta a critiche sulla selezione degli autori; soprattutto un'antologia come questa, che apre un orizzonte sinora poco frequentato. Ma è una prima "apertura", una traccia sulla quale - si spera - autori e autrici vorranno in futuro lavorare, per definire, integrare, per passare altresì dalla semplice antologia allo studio critico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.