Dal Castello di San Martino in Soverzano nel contado bolognese, progressivamente rivestito di quadri antichi per la passione dell'imprenditore Michelangelo Poletti, escono ottantacinque dipinti di scuola emiliana. Per la prima volta esposti in pubblico - nella sede di palazzo Fava celebre per gli affreschi giovanili di Ludovico, Agostino e Annibale Carracci - questi provengono da antiche collezioni bolognesi o da aste italiane e internazionali. Vi compaiono artisti del Rinascimento romagnolo quali Marco Palmezzano, Francesco Zaganelli, Bagnacavallo senior e il cosiddetto "Maestro dei Baldraccani", misterioso pittore scoperto da Federico Zeri. La serie si rafforza con i pittori bolognesi del Cinque e del Seicento, tra i quali Prospero e Lavinia Fontana, Bartolomeo Passerotti, Simone Cantarini, Giovanni Andrea ed Elisabetta Sirani e Lorenzo Pasinelli, mentre rappresentano il Settecento opere importanti di Carlo Cignani e dell'allievo Marcantonio Franceschini, di Donato Creti e dei fratelli Ubaldo e Gaetano Gandolfi. Infine, travalicano diversamente il secolo artisti quali Jacopo Alessandro Calvi, Felice Giani e Pelagio Palagi. A giusto titolo è stato affermato che questi dipinti, insieme a numerosi altri conservati nel Castello di San Martino in Soverzano, formano la più cospicua e significativa collezione di pittura emiliana in mani private, peraltro in continuo accrescimento.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arti: argomenti d'interesse generale
- La quadreria del castello. Pittura emiliana nella collezione di Michelangelo Poletti
La quadreria del castello. Pittura emiliana nella collezione di Michelangelo Poletti
sconto
5%
| Titolo | La quadreria del castello. Pittura emiliana nella collezione di Michelangelo Poletti |
| Curatore | Angelo Mazza |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Bologna University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 288 |
| Pubblicazione | 04/2022 |
| ISBN | 9791254770498 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€16,00
€15,20
€15,00
€14,25
€29,00
€27,55
€17,00
€16,15
€22,00
€20,90
€11,00
€10,45
sconto
5%
Istruzione e catastrofe. Pedagogia e didattica dell'arte al tempo dell’analfabetismo strumentale
Antonello Tolve
Kappabit
€15,00
€14,25
€20,00
€19,00
€19,00
€18,05
€19,00
€18,05
€10,00
€24,90
€23,66
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

