Due territori confinanti, ma appartenenti ad ambiti regionali diversi (Ferrara e Rovigo) si interrogano sul loro futuro sviluppo. L'iniziativa parte dalla società civile, attraverso l'impegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara che ha promosso una ricerca partecipata, volta a reinterpretare vocazioni e identità dei due territori di riferimento, ma anche ad individuare le possibili aree di convergenza e di alleanza. Appartenere ad ambiti regionali distinti non deve frenare tale sforzo, se esistono nella realtà flussi economici e flussi sociali che si possono integrare, producendo così nuovo valore per entrambe le comunità. È questa peraltro una strada che oggi viene gradualmente sempre più battuta dalle realtà locali.
La relazionalità come strategia di sviluppo territoriale
sconto
5%
| Titolo | La relazionalità come strategia di sviluppo territoriale |
| Curatore | Nadio Delai |
| Collana | ECONOMIA - RICERCHE, 323 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 09/2004 |
| ISBN | 9788846460370 |

