Mantegna attribuiva alla scultura una centralità e un ruolo esemplare che avrebbero inciso profondamente sia nell'ambiente padovano e veronese che sugli orientamenti della committenza, del gusto e del collezionismo della corte di Mantova, diffondendosi rapidamente nella cultura artistica veneta, padana e lombarda. È proprio questo intenso, scambievole rapporto tra l'arte del Mantegna e quella degli scultori del suo tempo, che la mostra e il catalogo intendono presentare, offrendo una selezione di circa sessanta opere, in buona parte poco note e talune inedite, scelte coniugando il loro valore esemplificativo a un'assoluta eccellenza qualitativa.
La scultura al tempo di Mantegna tra classicismo e naturalismo. Catalogo della mostra (Mantova, 16 settembre 2006-14 gennaio 2007)
Titolo | La scultura al tempo di Mantegna tra classicismo e naturalismo. Catalogo della mostra (Mantova, 16 settembre 2006-14 gennaio 2007) |
Curatore | V. Sgarbi (cur.) |
Collana | Cataloghi di mostre |
Editore | Mondadori Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 199 |
Pubblicazione | 10/2006 |
ISBN | 9788837048068 |