L'Arco Etrusco o Arco di Augusto è una delle porte principali che si aprono nella cinta muraria etrusca di Perugia; rivolta verso settentrione, con il suo aspetto austero controllava l'ingresso dei viandanti e l'attacco dei nemici. Costruito con volta a tutto sesto, presenta sopra l'arco un fregio a rilievo con pilastrini ornati di capitelli ionico italici e scudi e le iscrizioni Augusta Perusia e Colonia Vibia, aggiunte in età romana, che rammentano le fasi storiche della città: la conquista di Augusto dopo il Bellum Perusinum del 41-40 a.C. e la presenza dell'imperatore umbro Caio Vibio Treboniano Gallo (251-253 d.C.).
L'arco etrusco di Perugia. Storia e restauro
Titolo | L'arco etrusco di Perugia. Storia e restauro |
Curatori | Luana Cenciaioli, Massimo Mariani, Maria Cristina Timpani |
Editore | Volumnia Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 356 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788889024928 |