Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'asilo come diritto. Richiedenti, strutture e operatori: ricerche e riflessioni

L'asilo come diritto. Richiedenti, strutture e operatori: ricerche e riflessioni
Titolo L'asilo come diritto. Richiedenti, strutture e operatori: ricerche e riflessioni
Curatore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 284
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788825511956
 
18,00

 
La collettanea unisce l'analisi scientifica elaborata da ricercatrici e docenti, le esperienze di lavoro, ricerca ed elaborazione personale di qualificati operatori sociali, con forme di ricerca-azione capaci di analizzare il tema del diritto d'asilo, provando a comprendere e valutare la qualità e le capacità del sistema italiano nell'applicazione di questo fondamentale principio giuridico, sociale e umano. Si analizza, in particolare, il sistema Sprar, indagandone le dimensioni e le prospettive possibili. Il diritto d'asilo è la cartina di tornasole del Paese e la lente di ingrandimento attraverso la quale leggere, comprendere, interrogare il "Sistema Italia" e la sua capacità di rispondere ai bisogni specifici di alcune categorie di richiedenti asilo o di rifugiati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.