Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'attività delle banche

L'attività delle banche
Titolo L'attività delle banche
Curatore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXVIII-692
Pubblicazione 03/2020
Numero edizione 2
ISBN 9788813373634
 
50,00

 
Ordinabile
Il volume esamina in chiave giuridica l'attività delle banche, dedicando un'attenzione preminente agli strumenti operativi utilizzati pur non trascurando di ragguagliare sui principali profili attinenti alla banca come impresa e su quelli riguardanti l'assetto generale della vigilanza sulle società bancarie. Questa seconda edizione esce ad un decennio di distanza dalla prima e si propone di tenere conto dei profondi cambiamenti intercorsi in questo arco temporale. Anche a prescindere, infatti dall'avvento dell'Unione Bancaria, che ha ridisegnato i rapporti tra le Autorità di vertice e portato ad una ricca produzione normativa orientata ad assicurare la «sana e prudente gestione» dei soggetti vigilati, anche sotto il profilo delle attività esercitate le innovazioni non sono mancate: se è vero che la disciplina dei singoli tipi contrattuali è rimasta sostanzialmente immutata, per converso si sono avute modifiche importanti alla normativa in materia di trasparenza (sia quella bancaria in senso stretto che quella riguardante i servizi di investimento), a quella antiriciclaggio e seppur in misura minore anche a quella antiusura; sono stati sperimentati nuovi prodotti e se ne sono ampiamente diffusi di più tradizionali, prima invece tutto sommato marginali; ma soprattutto vanno rapidamente cambiando le modalità attraverso le quali le banche operano con la clientela (si pensi soltanto alle apps per gli smartphones) ed emergono problemi inediti e delicati di interazione e/o di concorrenza – e conseguentemente di regolamentazione – con strumenti innovativi (come ad es. i sistemi di pagamento digitali, le piattaforme di crowdfunding e di negoziazione, i mezzi gli strumenti di pagamento, le "monete alternative" proposte dai giganti del commercio mondiale), sino ad arrivare alle questioni implicate dall'entrata in scena delle c.d. "monete virtuali".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.