Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le arti e la politica. Prospettive sociologiche

Le arti e la politica. Prospettive sociologiche
Titolo Le arti e la politica. Prospettive sociologiche
Curatore
Collana Scienze sociali e cultura
Editore CLEUP
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 240
Pubblicazione 05/2016
ISBN 9788867875221
 
19,00

 
Le autrici e gli autori di questo volume compiono una sfida intellettuale di non poco conto, quella di analizzare l'agire artistico in relazione alle questioni politiche. Cos'è oggi la politica? L'artista si misura con essa in qualità di intellettuale? È più critico, assertivo o indifferente, ritirato in un apparente silenzio? La sensibilità intuitiva dell'artista permette una più approfondita e pertinente lettura del mondo, per questo riesce anche a prevedere esigenze e modalità di vita e di pensiero non ancora realizzate compiutamente nella società; arrivando a trascendere confini nazionali perché condivide condizioni esistenziali, significative, comuni ai suoi contemporanei. L'opera d'arte sarà sempre guida e testimonianza di coscienze in trasformazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.