Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le cinque giornate lesbiche in teoria

Le cinque giornate lesbiche in teoria
Titolo Le cinque giornate lesbiche in teoria
Curatori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Sessismoerazzismo
Editore Futura Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 207
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788823015944
 
12,00

I sei saggi qui raccolti analizzano i concetti fondamentali del femminismo lesbico riprendendo, in forma ampliata e rivista, gli interventi discussi agli incontri della sezione "Teoria" durante le Cinque Giornate Lesbiche (Roma, 2-6 giugno 2010). Riannodano un filo interrotto che va dalla riflessione tra passato e presente sul lesbofemminismo (Bianca Pomeranzi) all'insegnare a pensare attraverso il genere (Elisa Aifini), all'asimmetria di potere tra donne e uomini come risultato dell'eterosessualità obbligatoria (Ambra Pirri), alla decostruzione della logica binaria e agli interrogativi sulla temporalità che la teoria quecr impone (Francesca Manieri e Olivia Fiorali), alle nuove forme di controllo biopolitico sui corpi attraverso il regime farmaco-pornografico (Beatriz Preciado), alle domande che la teoria degli affetti pone alle comunità lesbiche nel tempo delle passioni tristi (Liana Borghi).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.