Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le spose di san Paolo. Immagini del tarantismo

sconto
5%
Le spose di san Paolo. Immagini del tarantismo
Titolo Le spose di san Paolo. Immagini del tarantismo
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi
Collana Appuntamento con la storia, 6
Editore Kurumuny
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 204
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9788885863958
 
22,00 20,90

 
risparmi: € 1,10
Ordinabile
Galatina, la cappella di San Paolo e lo spazio antistante, rappresentano il luogo pubblico di svolgimento del rito, la meta dove per decenni tarantate e, più recentemente, anche studiosi del fenomeno e semplici curiosi si sono dati appuntamento per celebrare e osservare il rituale magico-religioso del tarantismo. Il volume restituisce gli scatti di fotografi professionisti e non, che nel corso di un cinquantennio hanno varcato la soglia del luogo del culto. Si parte dall'esperienza pioneristica di Chiara Samugheo che fotografa per prima il pellegrinaggio delle tarantate a Galatina nel '54, per passare poi alle immagini realizzate da Franco Pinna durante i mesi di giugno e luglio '59, nel corso dell'indagine demartiniana sul tarantismo salentino. Ancora al diretto magistero di de Martino sono riconducibili le foto scattate da Annabella Rossi nel '59-1960. Dopo questo “blocco” di immagini, le altre sono distanti di circa un quindicennio e coprono un periodo di tempo che va dal 1974 al 1992. P. Albanese e P. Chiari, F. Ladiana, P. Longo, C. Caroppo e L. Chiriatti ci presentano una serie di scatti realizzati nei giorni e luoghi della festa di san Paolo, a Galatina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.