Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le ultime egloghe di Lope De Vega

Le ultime egloghe di Lope De Vega
Titolo Le ultime egloghe di Lope De Vega
Curatore
Collana I secoli d'oro, 66
Editore Alinea
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 198
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788860558114
 
20,00

Questo studio prende in esame alcune egloghe contenute ne La Vega del Parnaso di Lope de Vega. In questa raccolta, pubblicata postuma dal fido Ortiz de Villena e dal genero Luis de Usàtegui nel 1637, l'autore aveva riunito numerose composizioni redatte in differenti fasi ed epoche della sua vita, tra il 1605 e il 1635, testimonianza del suo straordinario cammino poetico. Da quest'opera miscellanea, che oltre alle composizioni liriche comprende otto commedie, emerge la possibilità di ricostruire un panorama dell'ultimo, interessante periodo di vita di Lope, ed in particolare delle sue scelte poetiche e stilistiche. Per quanto concerne il genere eglogico, lungo tutta la sua carriera il Fénix fece mostra di grande ecletticità, evidenziando da un lato la sua complessa traiettoria lirica, dall'altro l'accumulazione di differenti modelli, un'ibridazione di forme e tematiche tipicamente barocca. Mentre infatti Lope assorbe la parte più 'tradizionale', al contempo riesce a fonderla ed amalgamarla con il fluire drammatico della sua vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.