Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leda Rafanelli. Nelle fotografie di Federico Patellani

sconto
5%
Leda Rafanelli. Nelle fotografie di Federico Patellani
Titolo Leda Rafanelli. Nelle fotografie di Federico Patellani
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi
Collana Quaderni di fotografia
Editore Nomos Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 56
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9791259581808
 
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
Ordinabile
La collana "Quaderni di fotografia" continua con gli scatti di Federico Patellani che ritraggono Leda Rafanelli, nata a Pistoia il 4 luglio 1880 da umilissima famiglia, e che comincia molto presto a lavorare come tipografa. Dopo iniziali simpatie socialiste, intorno ai vent’anni si avvicina all’anarchia. Federico Patellani, noto fotogiornalista italiano, la incontra e realizza questa serie di scatti pubblicati nel 1946 sul numero 45 della rivista svizzera “L’Illustré”. Dopo la separazione con Giuseppe Monnanni nel 1934 e la perdita del figlio, Leda si era messa a fare la chiromante per arrotondare il bilancio famigliare. La sua figura è presentata in questo servizio con unilateralità, relegandola al ruolo di amante e di chiromante, offrendo una suggestione di una donna controcorrente, impegnata socialmente e politicamente.Individualista e solitaria, ricordata come un’esponente di spicco dei futuristi di sinistra e soprannominata “la zingara anarchica”, Leda “crede di essere la reincarnazione di una beduina nata 240 anni fa, nell’oasi di Biskra”, e in queste vesti viene immortalata nei 14 scatti della Collezione Rita e Riccardo Marone.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.