Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'emancipazione ebraica in Toscana e la partecipazione degli ebrei all'Unità d'Italia

sconto
5%
L'emancipazione ebraica in Toscana e la partecipazione degli ebrei all'Unità d'Italia
Titolo L'emancipazione ebraica in Toscana e la partecipazione degli ebrei all'Unità d'Italia
Curatore
Collana Studi, itinerari, memoria
Editore EDIFIR
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 159
Pubblicazione 02/2013
ISBN 9788879705479
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
L'Unità d'Italia fu un momento determinante nel processo di emancipazione della minoranza ebraica che da quel momento poté affacciarsi al mondo politico, culturale e artistico italiano con la possibilità di recitare un ruolo da protagonista. Emancipazione ebraica quindi come elemento fondante della nuova identità liberale che trovò in Toscana, regione con una storia democratica parzialmente consolidata, terreno fecondo. Il volume, che racchiude gli atti dell'omonimo convegno (Livorno, Pisa, Firenze, 28 febbraio-1 marzo 2011) rappresenta una grande occasione per ricostruire nelle sue molte sfaccettature il contributo dato dalla piccola ma vitale popolazione ebraica del Granducato alla costruzione dell'identità nazionale. Dal fermento della Nazione ebrea di Livorno al rinnovamento della sinagoga di Pisa nel progetto di Marco Treves, dalla svolta "scientifica" negli studi ebraici e biblici alla saga delle donne ebree nell'Italia unita, fino al Tempio monumentale di Firenze, edificio il cui primo progetto fu proposto proprio nel 1861 e che una volta inaugurato divenne per l'ebraismo toscano il simbolo più evidente della ritrovata libertà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.