Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'immaginario devoto tra mafie e antimafia. Volume Vol. 1

sconto
5%
L'immaginario devoto tra mafie e antimafia. Volume Vol. 1
Titolo L'immaginario devoto tra mafie e antimafia. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1 - Riti, culti e santi
Curatori ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Sanctorum. Scritture, pratiche, immagini, 1
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 372
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788867285167
 
36,00 34,20

 
risparmi: € 1,80
Ordinabile
Dal controllo dei culti patronali ai riti di affiliazione fino alla promozione di un’immagine sacralizzata del capomafia: le organizzazioni criminali attingono spesso al repertorio devozionale cattolico. Il controllo dell’immaginario devoto consacra il ruolo dei boss come depositari di valori tradizionali, promuove un’immagine del capomafia che si fonda su un presunto rapporto privilegiato con il sacro, dimostra il suo potere sul territorio. Ma all’indomani della stagione dello stragismo mafioso, con la visita di Giovanni Paolo II in Sicilia nel maggio del 1993 e con l’assassinio di don Puglisi nel settembre dello stesso anno, la Chiesa cattolica ha intrapreso un’opera di riconquista e di risemantizzazione dello spazio devozionale che si è intrecciata con la formazione di modelli e riti di carattere civile. Questi i temi al centro del volume che nell’ultima parte si apre a scenari di comparazione attraverso l’avvio di un’analisi dei rapporti tra pratiche religiose e malavita organizzata nelle realtà messicana, russa e statunitense.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.