Se a livello dei grandi sistemi si può affermare che l'era delle certezze illuministiche è per sempre tramontata, lo stesso vale anche per i piccoli eventi della nostra vita quotidiana. L'incertezza regna ormai in ogni aspetto della realtà: se una volta potevamo definirci in base a ruoli ben delineati, quali l'appartenenza politica, la professionalità lavorativa, le relazioni familiari, oggi tutto questo non è più possibile. La nostra è un'identità sfuggente, che rischia di frantumarsi, di perdersi a contatto con un mondo che cambia troppo velocemente. In particolare per i giovani la scomparsa di punti stabili di riferimento è causa di smarrimento e di crisi.
L'incerto quotidiano. Politica, lavoro, relazioni nella società del rischio
sconto
5%
Titolo | L'incerto quotidiano. Politica, lavoro, relazioni nella società del rischio |
Curatore | M. Rampazi |
Collana | Sociologia della vita quotidiana, 2 |
Editore | Guerini e Associati |
Formato |
![]() |
Pagine | 254 |
Pubblicazione | 01/2002 |
ISBN | 9788883353338 |