Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'intelligenza artificiale tra regolazione e esperienze applicative. AI ACT (regolamento UE) e disegno di legge governativo

L'intelligenza artificiale tra regolazione e esperienze applicative. AI ACT (regolamento UE) e disegno di legge governativo
Titolo L'intelligenza artificiale tra regolazione e esperienze applicative. AI ACT (regolamento UE) e disegno di legge governativo
Curatori ,
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore Cacucci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 468
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9791259655097
 
45,00

 
Il presente volume raccoglie una selezione di contributi scientifici elaborati da giuristi, accademici ed esperti appartenenti a GP4AI - Global Professionals for Artificial Intelligence, Ente del Terzo Settore italiano a vocazione multidisciplinare, interprofessionale e intergenerazionale, dedicato allo studio sistematico dell’intelligenza artificiale e dei suoi riflessi normativi, istituzionali e applicativi. L’opera si incentra sull’analisi del nuovo quadro regolatorio europeo, delineato dal Regolamento (UE) 2024/1689 (AI Act), e sul disegno di legge nazionale che ne accompagna l’attuazione, colmando gli spazi di disciplina lasciati al diritto interno. Viene così delineata una mappa interpretativa rigorosa del passaggio verso una governance tecnologica fondata su responsabilità, trasparenza e garanzie fondamentali. Strutturato in tre sezioni - principi e fonti normative, applicazioni settoriali, riflessioni critiche - il testo propone un’analisi organica e ad alta densità scientifica dei profili giuridici, economici, etici, fiscali e tecnici dell’intelligenza artificiale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.