Lo "spazio della storia" è uno spazio fisico, uno spazio immaginato o anche uno spazio del ricordo. Dalle trasformazioni delle città e dei territori alle rappresentazioni dei caratteri delle nazioni, fino alle costruzioni conflittuali delle memorie pubbliche e private, è evidente come negli ultimi decenni la dimensione spaziale abbia acquisito una nuova centralità negli studi storici. A questa tendenza si è anche accompagnato un ripensamento dei rapporti tra spazio e tempo nel lavoro storiografico. Che, inevitabilmente, ha stimolato la ricerca di un nuovo ruolo per la storia nel discorso pubblico. Questo libro raccoglie una serie di saggi ispirati agli studi e alle suggestioni metodologiche di Vittorio Vidotto, uno storico che ben ha saputo interpretare questa nuova sensibilità verso la dimensione spaziale.
Lo spazio della storia. Studi per Vittorio Vidotto
| Titolo | Lo spazio della storia. Studi per Vittorio Vidotto |
| Curatori | F. Bartolini, B. Bonomo, F. Socrate |
| Collana | Percorsi Laterza, 152 |
| Editore | Laterza |
| Formato |
|
| Pagine | 556 |
| Pubblicazione | 09/2013 |
| ISBN | 9788842099161 |

