La prima monografia dedicata a Lori Sammartino raccoglie i suoi scatti “italiani”. Realizzata in collaborazione con Alberto Damian Gallery e l'archivio dell'artista, accompagna la retrospettiva inedita presentata a Paris Photo 2023. All'interno del volume un testo di Ennio Flaiano, tratto dal libro "La domenica degli italiani" (1961). Lori Sammartino nasce a Roma nel 1924; laureata in Giurisprudenza e funzionaria all'Associazione Bancaria Italiana, inizia a scrivere articoli, occupandosi soprattutto di politica e di critica musicale. Lavora come fotoreporter in particolare per la rivista “Il Mondo”. Il suo primo libro è del 1960, "Amore a Roma"; dell'anno successivo è "La domenica degli italiani". Nel 1963 viene chiamata dall'ACI a documentare la zona del Gargano e con le sue immagini viene pubblicato un volume. Nel 1969 realizza un reportage nell'ospedale psichiatrico di Guidonia le cui fotografie accompagnano il corposo saggio di Adolfo Petiziol, primario della struttura e suo secondo marito. Muore improvvisamente a soli 46 anni.
Lori Sammartino. Italia. Ediz. italiana e inglese
sconto
5%
| Titolo | Lori Sammartino. Italia. Ediz. italiana e inglese |
| Curatore | Angela Madesani |
| Traduttore | Susannah Stewart |
| Collana | Arte |
| Editore | Nomos Edizioni |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 11/2023 |
| ISBN | 9791259581495 |

