Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mario Segre: i percorsi di ricerca di un antichista sotto il fascismo

Mario Segre: i percorsi di ricerca di un antichista sotto il fascismo
Titolo Mario Segre: i percorsi di ricerca di un antichista sotto il fascismo
Curatore
Argomento Lingua Linguistica
Collana (Con)testi. Collana di studi del dipartimento culture e civiltà dell'Università di Verona, 3
Editore Quasar
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 132
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9788854915565
 
15,00

 
Nel volume si raccolgono i sette contributi presentati durante la giornata di studi su Mario Segre (1904-1944): i percorsi di ricerca di un antichista sotto il Fascismo, organizzata all’Università di Verona nel 2022. Segre è noto ai classicisti per essere stato un grande epigrafista, tanto che le sue sillogi delle iscrizioni delle isole egee, pubblicate postume, sono ancora oggi un punto di riferimento per gli specialisti del settore; meno noto è invece il fatto che tali sillogi furono preparate da un lungo lavoro di ricerca sul campo che Segre svolse nell’Egeo, a partire dal semestre trascorso in Grecia come borsista della Scuola Archeologica di Atene, nel 1930. Ancora meno noto, d’altronde, è il fatto che lo studioso, prima di affermarsi come epigrafista, coltivò interessi scientifici variegati, di carattere geografico e storiografico, i quali dimostrano la solidità della sua formazione umanistica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.