Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Massimo Vinattieri. Dalla «febbre» cromatica all'astrazione lirica

Massimo Vinattieri. Dalla «febbre» cromatica all'astrazione lirica
Titolo Massimo Vinattieri. Dalla «febbre» cromatica all'astrazione lirica
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Arte. Monografie
Editore Masso delle Fate
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 48
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788860392138
 
12,00

L'ultima personale di Massimo Vinattieri risale alla primavera di due anni fa, alla Galerie de Paris in via Margutta, a Roma. L'artista presentò i suoi più recenti lavori, molti dei quali latori di un pensiero che andava maturando. L'appuntamento espositivo urgeva, e i frutti in divenire rimasero appesi all'albero delle idee in una ulteriore, lenta, riflessiva maturazione. Ci voleva la spinta della sua terra elettiva, Carmignano, perché questo artista ardente e schivo, emotivo e sognatore, entusiasta non solo dell'arte ma anche della natura, dell'archeologia e della storia, si decidesse a mostrare gli esiti di quello sviluppo. Anzi, l'occasione è tale da far decidere l'artista a presentare questi assieme a un concentrato antologico della sua opera, realizzata lungo un percorso per più versi accidentato che, per eccesso di modestia, Vinattieri definisce come "trentacinque anni di tirocinio". Un cammino invece di tutto rispetto, anche se più volte interrotto ma sempre poi ristabilito per inossidabile innamoramento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.