Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Materiali per una cultura della legalità 2015

Materiali per una cultura della legalità 2015
Titolo Materiali per una cultura della legalità 2015
Curatore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Osservatorio sulla legalità
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XI-306
Pubblicazione 07/2015
ISBN 9788834859483
 
30,00

 
Il principio di legalità ha trovato, negli ultimi mesi e giorni, motivi ed occasioni di un rinnovato risalto nella cronaca impostasi all'attenzione generale nel nostro Paese. Nel 2014, in giugno, a Roma, le indagini della magistratura - peraltro non ancora concluse - suggeriscono come dietro alcuni movimenti di occupazioni di case, soprattutto in favore di migranti clandestini, si situino comportamenti illeciti, volti a ottenere contributi economici indebiti, sotto la minaccia della denuncia alle forze dell'ordine, e le vicende di "Roma e mafia capitale" confermano l'abisso della illegalità a spese dei più poveri e con arricchimento di chi dovrebbe preoccuparsi di alleviarne le condizioni. A Milano, nel novembre 2014, scoppia il caso delle case popolari occupate da individui e interi nuclei familiari senza alcun titolo per l'assegnazione, a discapito delle famiglie effettivamente presenti nelle graduatorie e legittimamente assegnatane degli appartamenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.