Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Memorie della Reale società agraria ed economica di Cagliari

Memorie della Reale società agraria ed economica di Cagliari
Titolo Memorie della Reale società agraria ed economica di Cagliari
Curatore
Collana Ricerche, 94
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 368
Pubblicazione 07/2001
ISBN 9788843019342
 
30,70

Le Memorie della Reale Società Agraria ed Economica di Cagliari, che ha operato fra il 1804 e il 1862, non sono una semplice curiosità, ma rappresentano la traccia corposa di un tentativo di introdurre elementi di modernizzazione nella società sarda, l'occasione per analizzare quasi in vitro la nascita e il declino di un progetto ambizioso. L'intera storia della Sardegna può essere letta come un susseguirsi di tentativi per far entrare stabilmente l'isola nei circoli virtuosi della storia, progetti di modernizzazione, appunto, che si presentano sempre con una forte carica di ambiguità negli obiettivi, di indeterminatezza negli strumenti, di problematicità fra identità e modernità, e perciò non sempre facilmente riconoscibili, come nel caso della Società Agraria. Poiché l'aspirazione alla modernizzazione rimane un problema irrisolto per la Sardegna e quella carica di ambiguità, indeterminatezza e problematicità resta un nervo scoperto nella coscienza dei sardi, la pubblicazione delle Memorie ha qualcosa di importante da dire a un lettore moderno; che può trovare in esse una chiave adatta non solo per apprezzare il senso dell'attività della Società, ma soprattutto per percepire i caratteri del progetto ottocentesco di modernizzazione, insieme ai fattori che lo hanno sostenuto e reso plausibile, e per comprendere le cause del suo declino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.