Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Meravigliosi ragni danzanti. Interpretazioni del tarantismo nel Seicento

sconto
5%
Meravigliosi ragni danzanti. Interpretazioni del tarantismo nel Seicento
Titolo Meravigliosi ragni danzanti. Interpretazioni del tarantismo nel Seicento
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Kurumuny
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 244
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788885863743
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
Meraviglioso, singolare, enigmatico, il tarantismo ha attirato per secoli l'attenzione degli intellettuali di tutta Europa. Tale fenomeno era solitamente ascritto alla tarantola, un ragno che, mordendo le sue vittime nel periodo estivo, sarebbe stato in grado di generare in esse una serie di effetti vari, orribili e stupefacenti. Solo la musica e la danza avrebbero potuto curare le sofferenze dei tarantati, che comunque si sarebbero potute ripresentare ciclicamente ogni estate. Credenza diffusa era che la musica avrebbe spinto al ballo non solo i tarantati, ma persino le stesse tarantole. I saggi che compongono il presente volume offrono al lettore la chiave di accesso a sette interpretazioni del tarantismo avanzate nel Seicento, un secolo durante il quale medici, letterati, sperimentatori e maghi naturali si interrogarono per ricercare una plausibile spiegazione razionale a quella che si riteneva essere una curiosa forma di avvelenamento: un fenomeno misterioso capace di rivelare, agli accorti indagatori della natura, le leggi più segrete del mondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.