Spesso dimentichiamo che molti illustri scienziati degli ultimi due secoli sono nati nel nostro Mezzogiorno, uomini e donne che hanno cambiato le sorti della ricerca in fisica, matematica, biologia, geologia, chimica. Da Renato Dulbecco a Ettore Majorana, da Renato Caccioppoli a Maria Bakunin: la loro genialità è emblematica di un potenziale scientifico che oggi non è forse abbastanza sfruttato, eppure riveste un'importanza da riscoprire e valorizzare. Conoscere le loro vite può dirci molto non solo sul passato, ma anche e soprattutto sul futuro della scienza del Belpaese, che non può prescindere dal Sud. I personaggi: Domenico Cirillo di Francesco Paolo de Ceglia, Oronzo Gabriele Costa di Rossella De Ceglie, Stanislao Cannizzaro di Pietro Greco, Maria Bakunin di Corinna Guerra, Mauro Picone di Carla Petrocelli, Domenico Marotta di Pierluigi Argoneto, Francesco Giordani di Gaetano Prisciantelli, Renato Caccioppoli di Barbara Brandolini e Guido Trombetti, Ettore Majorana di Roberto Bellotti, Filomena Nitti Bovet di Francesca Buoninconti, Renato Dulbecco di Nicoletta Guaragnella, Felice Ippolito di Romualdo Gianoli, Eduardo Caianiello di Massimo Temporelli, Ennio De Giorgi di Sandra Lucente.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Mezzogiorno di scienza. Ritratti d'autore di grandi scienziati del Sud
Mezzogiorno di scienza. Ritratti d'autore di grandi scienziati del Sud
sconto
5%
Titolo | Mezzogiorno di scienza. Ritratti d'autore di grandi scienziati del Sud |
Curatore | Pietro Greco |
Illustratore | Francesco Dabbicco |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Nuova biblioteca Dedalo, 339 |
Editore | edizioni Dedalo |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788822063397 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica