Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mind-body problem. Mente, corpo, emozioni e passioni

sconto
5%
Mind-body problem. Mente, corpo, emozioni e passioni
Titolo Mind-body problem. Mente, corpo, emozioni e passioni
Curatore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Filosofie. I quaderni
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9791222305165
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Ordinabile
Ciò che gli uomini sono soliti, da millenni, chiamare “anima” è o no un di più, rispetto al mero corpo fisico? Se sì, allora in che cosa consiste precisamente questo “di più”? È da intendersi (e in che modo?) come coscienza, autoconsapevolezza, passioni, emozioni? Ecco la serie di quesiti che stanno alla base dell’intera storia del cosiddetto Mind-Body Problem, di cui il libro ripercorre le vicende fondamentali, con particolare riguardo ai fenomeni delle passioni e delle emozioni. Descartes è il vero inventore della “mente” (esprit, Mind ecc.), ossia di quel concetto/ente che sta a indicare tutti i fenomeni del pensiero o i dati relativi al cogito, come la coscienza, le passioni e le emozioni, irriducibili a “corpo”. Da Vico ai Philosophes del ’700, fino agli Idéologues del primo Ottocento, il problema si dipana, tra alterne vicende, attorno al dualismo (Descartes) e al monismo materialistico (Spinoza). In età contemporanea le Scienze cognitive e l’AI forniranno risposte nuove, eredità dell’intera storia del Mind-Body Problem.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.