Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Obiettivo Foppa. Studi e indagini sulle opere della Pinacoteca Tosio Martinengo

sconto
5%
Obiettivo Foppa. Studi e indagini sulle opere della Pinacoteca Tosio Martinengo
Titolo Obiettivo Foppa. Studi e indagini sulle opere della Pinacoteca Tosio Martinengo
Curatore
Editore Scalpendi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788832203509
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
Nel 2018, in vista della riapertura della Pinacoteca Tosio Martinengo, sono state sottoposte a restauro tutte le opere di Vincenzo Foppa che sono parte della collezione permanente: i due pannelli del disperso polittico di Chiesanuova con Sant’Apollonia e San Giovanni Battista, la Pala dei Mercanti e lo Stendardo di Orzinuovi. La campagna di interventi è stata accompagnata dall’esecuzione di indagini diagnostiche, volte a rivelare tanto il disegno soggiacente (underdrawing) quanto, attraverso microprelievi, la materia che costituisce questi preziosi dipinti. La pubblicazione degli esiti di tali attività offre l’occasione per un aggiornamento e una puntualizzazione degli studi, attraverso una ricostruzione della fase bresciana della produzione di Foppa, coincidente con la sua tarda maturità. Completano il quadro un excursus sulla storia dei restauri che hanno interessato le quattro opere della Pinacoteca e che videro impegnate figure di primo piano quali i fratelli Steffanoni e Ottemi Della Rotta e, infine, una riflessione su come lo sviluppo della fortuna critica dell’artista abbia influito sulla sua presenza entro le collezioni civiche bresciane.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.