Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pensarsi diversi. L'educazione estetica è trasformazione sociale

Pensarsi diversi. L'educazione estetica è trasformazione sociale
Titolo Pensarsi diversi. L'educazione estetica è trasformazione sociale
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Editore Volta la Carta
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9788899302726
 
18,00

 
La finalità dell’educazione è la comprensione della condizione umana nella sua unità e complessità. L’essere umano è allo stesso tempo fisico, biologico, culturale, sociale, storico. La consapevolezza delle interdipendenze e la ricomposizione delle conoscenze frammentate è fondamentale per riuscire a cogliere pienamente il senso dell’essere umani. Abbiamo bisogno di una conoscenza che sappia cogliere i problemi globali, che possa aiutarci a comprendere le influenze reciproche tra le parti all’interno di sistemi complessi, a collegare le parti alla totalità. La dimensione estetica della persona umana svolge un ruolo fondamentale per il perseguimento di questo fine. L’educazione estetica, l’arte, la creatività sono lenti per osservare, chiavi di lettura per analizzare, strumenti per comprendere, energie per pensarsi diversi e per cambiare. Il volume, frutto di un lavoro di ricerca collettivo, propone riflessioni, a partire da ricerche teoriche e empiriche, da esperienze in campo educativo e artistico, sull’educazione estetica come processo formativo che, coinvolgendo globalmente la persona, diventa potenziale di trasformazione e miglioramento della realtà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.