Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Povertà e disoccupazione giovanile. I limiti allo sviluppo del Mezzogiorno

Povertà e disoccupazione giovanile. I limiti allo sviluppo del Mezzogiorno
Titolo Povertà e disoccupazione giovanile. I limiti allo sviluppo del Mezzogiorno
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Welfare, economia sociale e sviluppo
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9791221107722
 
15,00

 
Una delle piaghe più scandalose del mondo in cui viviamo è la povertà dei bambini e dei ragazzi. È un problema che aggredisce in modo ancora rilevante il Mezzogiorno d’Italia: una macroregione dove la povertà è ancora troppo diffusa e dove una quota rilevante di bambini e ragazzi non ha accesso a standard di vita dignitosi. Il libro nasce dall’esigenza di fare chiarezza in modo più preciso sulla povertà – soprattutto minorile – al Sud, sulle sue relazioni con la dispersione scolastica e con le difficoltà croniche del mercato del lavoro meridionale. Esso raccoglie sei contributi di studiosi di economia che indagano, da un lato, sulle dimensioni del fenomeno, ma provano, dall’altro, a mettere a fuoco cause e conseguenze di un male che di certo non si cura da solo. Si tratta di scritti che segnalano l’urgenza di studi che si muovono nel solco dell’idea che non possiamo affidare al libero mercato la soluzione di problemi come la povertà; sono necessarie politiche economiche attive che, in modo diretto e appropriato, contrastino i circoli viziosi che frenano lo sviluppo economico e sociale del Sud. Contributi di: D'isanto Federica, Giammarco Daniela Maria, Gitto Lara, Liotti Giorgio, Moraci Francesco, Musella Marco, Ofria Ferdinando, Verde Melania.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.