Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Prendere partito. Gianmario Vianello: un intellettuale dalla Resistenza all'impegno politico

sconto
5%
Prendere partito. Gianmario Vianello: un intellettuale dalla Resistenza all'impegno politico
Titolo Prendere partito. Gianmario Vianello: un intellettuale dalla Resistenza all'impegno politico
Curatori ,
Collana Materiali e strumenti, 10
Editore nuovadimensione
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 255
Pubblicazione 07/2013
ISBN 9788889100837
 
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
Ordinabile
A cinque anni dalla scomparsa, un ritratto corale per ricordare Gianmario Vianello (6 maggio 1923-18 maggio 2008), una delle figure più rappresentative della vita politica e culturale veneziana degli ultimi cinquantanni. "Nei momenti di crisi di una società è necessario guardare al cammino passato, poiché quando si deve ripartire bisogna cercare un punto da cui ricominciare. Le riflessioni riportate in questo libro ci offrono l'occasione per guardare con attenzione alla buona politica e ripensare alle idee che qualcuno prima di noi ha saputo far germogliare. Chi non ha conosciuto Gianmario Vianello può, attraverso le testimonianze che sono qui riportate, immaginare un uomo che ha declinato una personale visione della politica aperta alla società e attenta all'eguaglianza delle persone, ai diritti e doveri per troppo tempo solo citati sulla carta. Nelle riflessioni che seguono appare determinante la sua attività culturale volta sia alla valorizzazione della conoscenza come strumento di riscatto sociale sia come impegno per una collettiva partecipazione alla vita sociale ed economica della comunità veneziana. Dalla Prefazione di Diego Collovini e Pierangelo Piasentier
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.