Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Prospectus. Quale drammaturgia per il teatro europeo del 21° secolo?

Prospectus. Quale drammaturgia per il teatro europeo del 21° secolo?
Titolo Prospectus. Quale drammaturgia per il teatro europeo del 21° secolo?
Curatore
Prefazione
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Casa Editrice Pagine
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9788875577483
 
18,00

 
Dopo la pubblicazione del "Wozzeck" di Büchner, tradotto e commentato con un ampio saggio critico da Rocco Familiari e "Immagini e storia. Il cinema d'impresa negli anni del boom economico", una preziosa ricerca di Costantino Coros, la "Collana di Studi Teatro contemporaneo e Cinema" accoglie "Prospectus. Quale drammaturgia per il teatro europeo del 21° secolo?", a cura di Moreno Fabbri. Una riflessione necessaria (in occasione della 60ª Edizione del Premio Vallecorsi) sulle tendenze della nuova drammaturgia in Europa, che coinvolge studiosi importanti in questo settore. Un pretesto non solo per fare un bilancio drammaturgico, ma anche per individuare tendenze e percorsi nuovi. L'unica possibilità di fuga in un mondo come il nostro, diceva Laborit, è quello di dare libero spazio alla fantasia… È rivolto a tutti, in particolare agli amanti della storia del cinema.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.