"Raccontare il viaggio" analizza la funzione di resistenza che alcune forme di cultura contemporanea riescono a esercitare contro la banalizzazione della retorica comune sullo straniero. Attraverso l’analisi di testi, diversi in genere e forma, i contributi di questa raccolta offrono un punto di vista plurale e articolato sulla migrazione nell’era contemporanea, tratteggiando i contorni di un fenomeno complesso, rizomatico, caratterizzato da una molteplicità di manifestazioni ed esperienze. Oltre a problematizzare semplificazioni terminologiche grossolane ma strategiche (come la confusione che caratterizza il vocabolario della migrazione), facili associazioni subordinanti (come quella tra migrazione e criminalità) e il radicamento di stereotipi rassicuranti, questo volume individua nella narrazione e nella sua analisi critica una serie di strumenti e strategie di opposizione e resistenza alla fissità dello stereotipo.
Raccontare il viaggio. Crimini di migrazione e narrazioni di resistenza
| Titolo | Raccontare il viaggio. Crimini di migrazione e narrazioni di resistenza |
| Curatori | Nicoletta Di Ciolla, Anna Pasolini, Nicoletta Vallorani |
| Collana | Degenere, 14 |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 212 |
| Pubblicazione | 01/2019 |
| ISBN | 9788857551005 |

