Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Raccontare un gruppo/in gruppo. Esempi di biografie collettive nella letteratura inglese

sconto
5%
Raccontare un gruppo/in gruppo. Esempi di biografie collettive nella letteratura inglese
Titolo Raccontare un gruppo/in gruppo. Esempi di biografie collettive nella letteratura inglese
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Metodi e prospettive. Studi di linguistica, filologia, letteratura, 35
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 134
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788835162025
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
La biografia collettiva gode oggi di un rinnovato interesse. Nel campo delle scienze sociali è una pratica di scrittura utilizzata per scopi di (ri-)costruzione identitaria o di negoziazione fra gruppi, specie in periodi successivi a grandi traumi subiti da comunità in lotta. Da sempre genere storiografico che usa i modi della narrazione, è stata al centro di un processo di ridefinizione da parte degli storici, a partire almeno da Stone. Materiale in sé eterogeneo, dunque, la biografia collettiva richiede un'analisi composita che integri gli strumenti della sociologia e della storia delle idee, della narratologia, della linguistica semantica e pragmatica, per rivelare l'intensità della sua rielaborazione della realtà. "Raccontare un gruppo/in gruppo" si propone di studiare alcune operazioni editoriali storico-narrative in momenti di crisi e riassestamento del sistema valoriale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.