Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ritratti di Léontine Gruvelle De Nittis. Storia, arte, letteratura

Ritratti di Léontine Gruvelle De Nittis. Storia, arte, letteratura
Titolo Ritratti di Léontine Gruvelle De Nittis. Storia, arte, letteratura
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Sguardi sulla modernità, 3
Editore Cacucci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 170
Pubblicazione 07/2023
ISBN 9791259652829
 
18,00

 
Dedicare un volume ad una donna come Léontine Gruvelle significa, nel panorama odierno della ricerca, dare prova di coraggio. Il suo nome non figura in effetti in nessuna delle sillogi che si occupano della scrittura femminile di fine Ottocento e la definizione di »romancière oubliée» sembra calzarle perfettamente. In effetti, le donne sono state spesso escluse, cancellate dai manuali e la loro produzione dimenticata fino al momento in cui il loro nome stesso è stato seppellito dal silenzio e dall’oblio. La produzione artistica di Léontine, fatta di tre romanzi pubblicati nel corso di tre anni, Flora Fuchs (1886), che fu un vero best seller dell’epoca, L’Argent et l’Amour (1887) e Le Bel Orlando (1888), fu certamente terapeutica e seguì la morte di suo marito, il pittore Giuseppe De Nittis. Ella pubblicò inoltre diverse novelle nelle riviste del tempo ed ebbe un ruolo importante, anche se non chiaramente definito, nella confezione delle Notes et souvenirs du peintre Joseph de Nittis (Paris, 1895).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.