Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Roma noir 2007. Modelli a confronto: l'Italia, l'Europa, l'America

Roma noir 2007. Modelli a confronto: l'Italia, l'Europa, l'America
Titolo Roma noir 2007. Modelli a confronto: l'Italia, l'Europa, l'America
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana I libri neri, 6
Editore Robin Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 163
Pubblicazione 12/2006
ISBN 9788873712886
 
11,00

Il non, da qualche anno, sta vivendo in Italia una fase di eccezionale successo: il pubblico ama il genere e sembra inarrestabile la crescita del numero degli autori e dei titoli. Quali sono le caratteristiche attuali del "nero made in Italy"? E quali elementi definiscono la tradizione e la produzione non in Francia, Inghilterra, Germania, Stati Uniti e, fenomeno recentissimo, in Russia? È possibile confrontare le vie seguite dal "nero" italiano con le tendenze in atto in altre nazioni o si tratta di percorsi del tutto diversi che, al di là dei luoghi comuni, è improprio accostare sostenendo l'esistenza di modelli "forti" o predominanti? A queste domande ha cercato di rispondere la terza edizione di Roma Noir, un appuntamento annuale con il romanzo nero dell'Università di Roma "La Sapienza", che dal 2004 affronta i terni principali della letteratura di genere attraverso un confronto fra studiosi, critici, scrittori ed editori.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.