Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rossa. Immagine e comunicazione del lavoro 1848-2006

Rossa. Immagine e comunicazione del lavoro 1848-2006
Titolo Rossa. Immagine e comunicazione del lavoro 1848-2006
Curatore
Editore Skira
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 688
Pubblicazione 02/2008
ISBN 9788861305021
 
100,00

Questa ricerca è stata progettata per cogliere i segni visivi che i lavoratori hanno impresso nella memoria collettiva lungo il corso dei centosessanta anni di storia italiana, quelli che ci separano dalla nascita delle prime Società Operaie di Mutuo Soccorso. L'occasione è stata offerta dal Centenario della Confederazione Generale Italiana dei Lavoratori, quindi la ricerca si è concentrata sui filoni ideali che più sono parsi vicini alla storia della Cgil. Si è trattato di un impegno vasto che, per le dimensioni iconografiche indagate, è inevitabilmente parziale. È la prima volta che viene preso in considerazione un così lungo periodo della storia del movimento dei lavoratori italiani per documentarne l'evoluzione dell'immagine e della comunicazione. Questo lavoro collettivo ha inteso verificare la forza e l'originalità culturale espressa dalle classi lavoratrici, esaminando le icone prodotte, l'immagine e la comunicazione creata; cercando di capire se sono entrate nell'immaginario collettivo e anche se sono state assunte e se hanno condizionato quelle delle altre classi o generazioni. Nell'esaminare queste questioni non potevamo non porci il problema di quanto l'immagine e la comunicazione dei lavoratori abbia inciso sull'industria culturale e, viceversa, quanto quest'ultima determini la durevolezza dell'icona o dell'immagine del lavoro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.