Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Salute e sicurezza in Antartide: profili di giurisdizione, responsabilità e organizzazione della prevenzione

sconto
5%
Salute e sicurezza in Antartide: profili di giurisdizione, responsabilità e organizzazione della prevenzione
Titolo Salute e sicurezza in Antartide: profili di giurisdizione, responsabilità e organizzazione della prevenzione
Curatori , ,
Collana Collana di studi giuridici, 5
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 152
Pubblicazione 06/2017
ISBN 9788815273161
 
16,50 15,68

 
risparmi: € 0,82
Ordinabile
Il volume raccoglie i risultati di un progetto di ricerca condotto da un gruppo di studio dell'Università degli Studi di Roma «Unitelma Sapienza» su incarico di ENEA. Frutto di una riflessione multidisciplinare comune, l'indagine ha ad oggetto i profili giuridici - internazionalistici, giuslavoristici, comparatistici e penalistici - della salute e sicurezza in Antartide, con precipuo riferimento alla Stazione italo-francese Concordia. La ricerca tocca anche tematiche di più ampio respiro, a partire dalla determinazione del diritto applicabile in un territorio sul quale non sussiste una giurisdizione specifica né vi è prevalenza di una giurisdizione statale rispetto ad*un'altra. Lo studio inoltre tratta le problematiche poste dal coinvolgimento di personale per lo più europeo (italiano o francese), riconducibile a rapporti giuridici di varia natura, e mira a enucleare dei principi di una adeguata organizzazione della sicurezza in Antartide, segnatamente presso la Stazione Concordia, all'esito di un raffronto comparatistico tra diritto italiano, diritto francese, standard e best practices internazionali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.