"Nella serie di presentazioni pubbliche di restauri eseguiti su opere delle collezioni dell'Accademia Carrara, dopo Giuseppe Cades (2009), Defendente Ferrari (2009), Andrea Previtali (2011), è ora la volta dell'esposizione di tre dipinti di uno dei più noti artisti del Rinascimento italiano, indagato dagli specialisti e fortemente amato dal grande pubblico: Sandro Botticelli (Firenze 1445-1510). Lo studio dei dipinti di Botticelli della Carrara è stato affidato ad Andrea Di Lorenzo, al quale si devono recenti e approfonditi contributi sull'artista e sulle vicende collezionistiche che hanno interessato le opere del maestro fiorentino conservate in Lombardia. In tal senso la bella e interessante mostra ideata e prodotta dal Museo Poldi Pezzoli, nella ricorrenza del V centenario dalla morte di Botticelli, ha messo in risalto quanto fosse apprezzato dai conoscitori del secondo Ottocento e primo tra tutti da Giovanni Morelli." (M. Cristina Rodeschini Galati)
Sandro Botticelli. Persona sofistica. I dipinti dell'Accademia Carrara
sconto
5%
Titolo | Sandro Botticelli. Persona sofistica. I dipinti dell'Accademia Carrara |
Curatore | M. C. Rodeschini Galati |
Collana | I quaderni della Galleria d'arte mod. BG |
Editore | Lubrina Bramani Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 07/2012 |
ISBN | 9788877664570 |