Pensiero dialogico ed educazione Introduzione, di Amelia Broccoli Franco Cambi, La centralità del dialogo: tra ieri, oggi e… domani Alfonso Fernández-Herrería, Francisco Miguel Martínez-Rodríguez, Una educación integradora basada en el ‘cuidado' frente al neoliberalismo y los retos eco-sociales. Pensar la Bildung en el contexto de la Carta de la Tierra Mario Gennari, Nel vuoto dei tempi ultimi – il Polyhistor Hermann Broch Antonia Rubini, Fabio Granato, L'incontro e il dialogo in politica. Riflessioni pedagogiche Giancarla Sola, Dialettiche per una risemantizzazione della categoria pedagogica di “formazione umana” Federico Zamengo, Parlare con franchezza: un impegno per il dialogo educativo contemporaneo Cosimo Costa, Quando il dialogo diviene “vita”... Edda Ducci e il senso edificante della parola Mimmo Pesare, L'ermeneutica del linguaggio in Martin Heidegger: prolegomeni per una Umbildung dell'ambiente relazionale (Mit-Welt) Simona Pizzimenti, In dialogo con il mondo. La persona nel pensiero di Romano Guardini Livia Romano, Il principio dialogico nella filosofia paidetica di Guido Calogero Claudia Spina, The “liberated” word as an “instrument of liberation”. The contribution of Mario Lodi Chiara Agagiù, Ontologia ed Etica della parola. Dispositivi della soggettivazione psicopedagogica di indirizzo lacaniano Nunzia D'Antuono, Sulle orme del Critone. Le potenzialità del dialogo in prospettiva paideutica Domenico Francesco Antonio Elia, La negazione del pensiero dialogico nella dittatura fascista: il successo de Il primo e de Il secondo libro del fascista (1938-1939) Michele Flammia, Maieutica e post-verità: la funzione euristica del dialogo socratico nella didattica costruttivista Ivonne Lopez, Dialogare, una forma letteraria e una sfida educativa Miscellanea Pietro Corazza, Algoritmi come oracoli? Imparare a riconoscere l'ibridità dei sistemi socio-tecnici e sottoporli al controllo pubblico Note e rassegne, a cura di Vincenzo Schirripa Chiara Finocchietti, Francesco Magni, L'università e il rilancio della formazione terziaria. Nuovi paradigmi culturali, Studium, Roma 2023 Maura Tripi, Alessandra Altamura, Servizi per l'infanzia 0-6. Principi pedagogici e prospettive educative di un sistema in divenire, ETS, Pisa 2022.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Scholé. Rivista di educazione e studi culturali. Volume Vol. 1
Scholé. Rivista di educazione e studi culturali. Volume Vol. 1
sconto
5%
Titolo | Scholé. Rivista di educazione e studi culturali. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Pensiero dialogico ed educazione |
Curatore | Amelia Broccoli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Scholé |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9788828405849 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Lettoscrittura: come prevenire gli errori. Quaderno operativo. Più facile imparare a leggere e scrivere!
Claudio Gorrieri, Emanuela Siliprandi
Giunti EDU
€13,50
Alla conquista della scrittura e non solo... Libro operativo per i 5 anni
Alessandra Venturelli, Valentina Valenti
Mursia
€9,50
Le indagini di zia Teresa. I misteri della logica. Volume Vol. 5
Antonio Calvani, Benedetto Zanaboni
Erickson
€9,90
Le indagini di zia Teresa. I misteri della logica. Volume Vol. 4
Antonio Calvani, Benedetto Zanaboni
Erickson
€9,90
Attenti alla città. 4 anni. Allenare concentrazione e flessibilità
Monica Muratori, Maria Cristina Cutrone
Erickson
€9,90
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
Attenti al castello. 5 anni. Allenare il pensiero logico e l'attenzione
Monica Muratori, Maria Cristina Cutrone
Erickson
€9,90
€14,00
€13,30
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica