Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Siena e i terremoti. Punti di vista multidisciplinari per una lettura archeosismologica del centro storico

in uscita
sconto
5%
Siena e i terremoti. Punti di vista multidisciplinari per una lettura archeosismologica del centro storico
Titolo Siena e i terremoti. Punti di vista multidisciplinari per una lettura archeosismologica del centro storico
Curatore
Collana Bibliot. di archeologia dell'architettura, 8
Editore All'Insegna del Giglio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 104
ISBN 9788892852143
 
36,00 34,20

 
risparmi: € 1,80
 
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 01/09/2023
Di prossima pubblicazione
Il volume raccoglie i contributi di un seminario dal titolo “Siena e i terremoti. Punti di vista multidisciplinari per una lettura archeosismologica del centro storico” tenutosi il 10 giugno 2022 presso il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Siena. Il libro si propone di mettere in luce differenti approcci metodologici per lo studio del centro storico senese, nell’ottica di costruire una prima base conoscitiva sulla sismicità che ha interessato la città e sulle caratteristiche storiche, architettoniche, geologiche e territoriali del contesto medesimo. Negli articoli sono stati trattati differenti aspetti e criteri di documentazione e di analisi dei terremoti avvenuti a Siena in un arco cronologico che si snoda dal XIV al XX secolo, proponendo una narrazione interconnessa tra diverse discipline legate da un unico filo conduttore, quello della conoscenza in funzione della prevenzione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.